Questo pacchetto è pensato per chi fa Sport, con i migliori integratori naturali, i prodotti per il bagno e la crema Tigre ad azione balsamica, indispensabile per riscaldare i muscoli e lenire i dolori dovuti a botte e contratture.
Il pacchetto Sport contiene:
-10%
57,06 € IVA incl.
Invece di 63,40 € IVA incl.
Spedizione GRATUITA per ordini in Italia di almeno 34€
Invece di 65,50 €
Questo prodotto non è disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Guadagni: 57
PuntiNatura
Il polline di api è un vero e proprio concentrato di nutrienti e in tutto il Mondo viene impiegato da secoli come ricostituente in caso di stanchezza, anemia, deperimento fisico e psichico, stress, basse difese immuniatrie e come supporto per lo sport.
Il polline deriva il suo nome dal latino pollen, ossia fior di farina.
Esso infatti si presenta come una polvere di colore variabile (giallo-rosso). Il polline è costituito da strutture microscopiche alle quali le piante affidano il trasporto delle proprie cellule germinali.
Le api lo raccolgono e lo utilizzano per la produzione di pappa reale, e per l’alimentazione delle larve. In medicina tradizionale viene impiegato per la sua altissima concentrazione di vitamine, sali minerali, proteine e glucidi.
Per questo motivo il polline di api viene da sempre utilizzato in caso di stanchezza e deperimento fisico o psichico, stress, anemia e basse difese immunitarie.
Per maggiori informazioni clicca qui: Proprietà del Polline d'Api
Da uno a quattro cucchiaini al giorno, da assumere preferibilmente a digiuno. Si può sciogliere in acqua tiepida (non bollente), oppure si può assumere con del miele.
Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare in un luogo fresco e asciutto. E’ controindicato alle persone allergiche ai pollini.
NUOVA FORMULA! Bagno doccia all'Aloe Vera e agrumi, per tutte le pelli. Indicato per lavaggi frequenti, per pelli sensibili (anche bambini), per pelli disidratate e/o normali. Dona una naturale idratazione ed igiene a tutta la pelle del corpo. Con essenza di limone e arancio.
Caratteristiche:
Altre informazioni utili:
Consigliamo il nostro Bagnodoccia all'Aloe Vera, con oli essenziali agli agrumi (limone, arancio dolce e arancio amaro) a tutta la famiglia ed è indicato anche per i bambini piccoli. Va bene per l'uso quotidiano ed è adatto per tutte le pelli, anche le più sensibili.
Ingredienti: Aloe barbadensis leaf juice*, Aqua, Sodium lauroyl sarcosinate, Cocamidopropyl betaine, Coco-betaine, Lactic acid, Glycerin, Phenethyl alcohol, Caprylyl glycol, Limonene, Citrus medica limonum oil, Citrus aurantium dulcis peel oil, Citrus aurantium amara oil, Linalool, Citral.
* Materia prima coltivata e lavorata dalla nostra azienda.
Il nostro Bagnodoccia all'Aloe Vera si può usare regolarmente, per fare la doccia, oppure il bagno, anche più di una volta al giorno. Va bene per pulire tutto il corpo, anche per le zone intime.
Applicare il bagnodoccia sulla la pelle in modo delicato e lasciare un' po riposare, poi risciacquare. E' possibile utilizzarlo anche come shampoo.
Esercita sulla pelle e sulla muscolatura un'azione antinfiammatoria e balsamica. Utile per:
Altre informazioni utili:
La crema tigre esercita sulla pelle e sulla muscolatura un'azione sfiammante, balsamica, lenitiva, cicatrizzante e rigenerante.
Le modalità di utilizzo di questa crema sono numerose.
Applicare con tonico massaggio più volte al giorno nelle zone interessate.
Non applicare sugli occhi e non ingerire. Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Contenendo canfora, questa crema è sconsigliata alle donne in gravidanza e in allattamento.
La maca è un tubero che cresce nelle ande peruviane a oltre 3700 m d'altitudine. Nel sud America è considerato un vero e proprio "viagra naturale", molto utile per chi ha problemi di impotenza e infertilità, ma anche per gli sportivi e per chi ha problemi di stanchezza.
La maca è un tubero (molto simile alle nostre Rape) che cresce nelle Ande peruviane a oltre 3.700 m di altitudine. In questi luoghi estremi, caratterizzati da escursioni termiche non indifferente tra il giorno e la notte, questa pianta ha sviluppato caratteristiche che la rendono in grado di attingere il massimo dei nutrienti dal terreno, incamerando sostanze indispensabili per il nostro organismo.
La radice della maca è infatti ricca di amminoacidi essenziali (10,2%), sali minerali (tra cui calcio, ferro, selenio, iodio, potassio, rame e zinco), vitamine (vitamina E, vitamina A, vitamina C e soprattutto vitamine del gruppo B), carboidrati, acidi grassi e fibre.
Per i suoi effetti rinvigorenti ed afrodisiaci la maca è anche nota come viagra delle Ande o viagra peruviano. Oltre ad ad aumentare il desiderio sessuale in entrambe i sessi, negli uomini la maca agisce favorendo un incremento del numero e nella qualità degli spermatozoi. Nelle donne agisce come stimolante della maturazione dei follicoli di Graff e dell’ingrossamento nell’endometrio.
La maca è considerata anche un ottimo integratore naturale per gli sportivi. Questo grazie alla ricchezza di amminoacidi essenziali e non che le conferiscono inoltre proprietà anabolizzanti, ovvero in grado di stimolare il metabolismo, potenziando l'incremento della massa muscolare.
La maca è un valido aiuto anche per tutte le donne che hanno un ciclo irregolare o particolarmente doloroso: riduce infatti la sindrome pre-mestruale, placa i dolori mestruali e regolarizza il ciclo.
La maca, similmente al ginseng, è in grado di aumentare le capacità di adattamento dell'organismo ad agenti stressanti di varia natura (fisici, psichici, lavorativi, sportivi, patologici ecc.), evitando i danni che possono scaturire da tali condizioni senza causare importanti effetti collaterali
La maca si presenta come una polvere gialla dal sapore leggermente dolciastro. Si può assumere tutti i giorni nel quantitativo che va da un cucchiaino a un cucchiaio al giorno (quest'ultimo è il dosaggio consigliato per chi pratica sport).
Può essere assunto sciolto in un bicchiere d'acqua o di latte vegetale o insieme ad altre bevande (preferibilmente non calde), oppure mescolato insieme a frullati di frutta e verdura, o a dello yogurt magari aggiungendo anche della frutta secca e un po' di miele per renderlo ancora più appetibile.
Per un azione ancora più marcata è ottima la combinazione con il polline di api.
Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e da fonti di calore. Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Il suo utilizzo è sconsigliato alle donne in gravidanza e in fase di allattamento.
Video informativo sulle proprietà e gli utilizzi della polvere di Maca.
La spirulina è un alga con proprietà nutrizionali più uniche che rare. Tale è il suo apporto nutrizionale, che anche se assunta da sola insieme a dell'acqua, la spirulina può garantire tutte le sostanze che servono alla sopravvienza dell'essere umano.
Confezione: Scatola di cartone contenente una confezione di Spirulina da 125g in busta chiusa stand up, non trasparente per proteggere il prodotto dai raggi UVA, con zip a pressione apri/chiudi.
La spirulina è una micro alga verde-azzurra che cresce spontanea in particolari laghi dolci con acque alcaline, presenti in certe zone tropicali del Pianeta, come il lago Texcoco nell'altopiano messicano e il lago Ciad, situato nell'Africa centro-settentrionale. Gli Atzechi ne facevano grande uso già da millenni come complemento alimentare. Gli occidentali la scoprirono invece per la prima volta circa 500 anni fa, quando i conquistatori spagnoli, da poco approdati nel centro America, videro gli indigeni atzechi stendere delle reti a trama fitta sulla superficie del lago, per poi tirare su una poltiglia verdastra. Questa poltiglia, che altro non era che la spirulina, veniva poi fatta seccare al sole e successivamente veniva utilizzata per la preparazione di focacce ad alto potere nutriente.
Solo parecchi anni dopo, a metà del '900, gli scienziati fecero luce sulle incredibili proprietà nutrizionali che si celavano dentro la spirulina.
La spirulina è il primo superfood per eccellenza, in quanto è uno dei pochissimi cibi che da solo, insieme all'acqua, può garantire all'essere umano tutti i nutrienti di cui ha bisogno per la sopravvivenza. Non a caso si parla della spirulina come del "cibo del futuro", ovvero l'alimento che da solo sarà in grado di sconfiggere la fame nel Mondo. E non è un caso se rappresenta uno degli alimenti principali degli astronauti, perché a parità di peso non esiste un altro alimento essiccato che può contenere una concentrazione così alta di nutrienti, tra l'altro tutti altamente biodisponibili.
Qui di seguito ti fornisco un elenco delle sue principali proprietà ed utilizzi:
Grazie al suo elevato apporto di nutrienti (proteine, carboidrati, sali minerali, vitamine, ecc.) la spirulina è considerato un complemento alimentare di prima eccellenza, in grado di compensare perfettamente possibili carenze nutrizionali dovute a una malnutrizione, o a diete particolari (ad esempio vegetariani e vegani).
Grazie alla sua altissima concentrazione di proteine (60-65%, il triplo rispetto la carne) altamente biodisponibili, alla presenza di tutti gli aminoacidi essenziali e all'alto contenuto di vitamine e sali minerali, la spirulina è la perfetta scelta per tutti quegli sportivi che vogliono fare integrazione, ma in maniera naturale e salutare, senza assumere prodotti di sintesti. Inoltre essendo uno stupendo alcalinizzante, la spirulina ha un'azione antiacida sui tessuti, cosa che conferisce un recupero più veloce dopo e durante l'attività sportiva.
La spirulina ha una concentrazione di antiossidanti che pochissimi altri cibi possono vantare. In particolare i carotenoidi, la vitamina C, la clorofilla, la ficocianina e il selenio, tutte sostanze che si trovano in abbondanza nella spirulina, sono tutti antiossidanti utilissimi per contrastare l'azione dannosa dei radicali liberi, migliroando la prevenzione nei confronti di numerose patologie di natura degenerativa, tra cui anche il Cancro.
Assumere regolarmente la spirulina garantisce una migliora risposta immunitaria a infezioni batteriche, fungine e virali. Da alcuni studi in laboratorio è emerso come la spirulina abbia una spiccata azione antivirale, specie nei confronti del virus dell'influenza e del virus dell'herspes simplex (herpes labiale), oltre che del morbillo e degli orecchioni. Inoltre la spirulina protegge i linfociti T e la vorisce la produzione di anticorpi e migliora la funzionalità di ghiandole e organi del corpo legati alla produzione dei globuli bianchi, come il midollo osseo, la milza e i linfonodi.
Di certo non fa miracoli, ma la spirulina può esserti di grande aiuto. Grazie alla sua complessità nutrizionale e alla presenza di numerosi sali minerali, vitamine ed enzimi, la spirulina è in grado di velocizzare il metabolismo del nostro corpo e facilita l'eliminazione dei depositi di grasso. Inoltre la spirulina contiene la fenilalanina, una sostanza che agisce sul sistema nervoso e in particolare sull’area che interessa l’appetito, inducendo senso di sazietà. Infina la Spirulina esercita un’azione di controllo sui livelli di glucosio nel sangue e sugli sbalzi glicemici, che è di fatto una delle cause principali dell'accumulo del grasso corporeo.
La spirulina è un potente alcalinizzante, per cui aiuta a contrastare l'iperacidità gastrica e anche dei tessuti. Per questo stesso motivo è ritenuto anche un alimento anti-cancro, in quanto, come si è visto da recenti studi, acidità e tumori vanno di pari passo.
Gli acidi grassi contenuti nella spirulina, in particolare quelli appartenenti alla categoria degli omega 3, agiscono sulle proteine che veicolano il colesterolo dal fegato ai distretti secondari tramite la circolazione sanguigna. Inibendo l’azione di tali proteine, gli acidi grassi essenziali permettono una riduzione della concentrazione di colesterolo nel sangue.
La spirulina è in grado di chelare ed eliminare molti metalli pesanti dannosi per il nostro organismo. In particolare ha effetto sul mercurio, sul piombo, sul cadmio, nonché su molti idrocarburi clorurati spesso presenti nei pesticidi e negli insetticidi.
La spirulina è ricchissima di calcio (una concentrazione 26 volte maggiore di quella presente nel latte vaccino), perciò è molto utile per prevenire e combattere l'osteoporosi e per stimolare la formazione di ossa, cartilagini e denti nei bambini e nei ragazzi in fasei di crescita.
L'alta concentrazione di ferro (34 volte in più degli spinaci), di clorofilla e di vitamina B12, fa della spirulina un grande alleato per tutte le persone che soffrono di anemia. Per l'incredibile ricchezza di questi e di molti altri nutrienti che abbiamo già elencato, la spirulina è perfetta anche per chi soffre spesso di stanchezza ed esaurimento psico-fisico.
Il beta carotene aiuta a mantenere una pelle sana, rallenta l’invecchiamento causato da radiazioni ultravioletta e aiuta anche a proteggere la pelle dalle scottature. Contiene livelli insolitamente elevati di acidi grassi polinsaturi, acido gamma linolenico (GLA), che contribuisce alla ottima elasticità della pelle. Come fonte eccellente di proteine, GLA, vitamina Bcomplesso, vitamina E e zinco, la spirulina migliora la struttura dei capelli, aiuta a prevenire capelli secchi, fragili e promuove unghie forti
In forma di compresse la spirulina è molto semplice da assumere e si evita il gusto d'alga tipico di questo alimento, sgradito a molte persone. L'assunzione, come qualsiasi altra compressa, va accompagnato da un sorso abbondante d'acqua naturale a temperatura ambiente (non bollente e non gelata).
Chi può assumerla? La spirulina può essere assunta in qualsiasi età, sia da bambini, che da adulti e anziani e può essere assunta senza pericoli anche da donne in gravidanza e in allattamento.
Dosi consigliate: da 4 a 16 compresse al giorno da assumere due o più volte al giorno.
La dose massima (8g equivalente a 16 compresse, è consigliata a chi fa molto sport).
Tenere in un luogo asciutto, al riparo dalla luce diretta del sole e da fonti di calore. Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Tutti gli studi tossicologici confermano che la Spirulina non presenta alcuna tossicità ne alcun effetto collaterale se assunta nei giusti dosaggi. In caso di sovradosaggio può dare sintomi quali nausea, vomito, o diarrea.
Clicca qui per lasciare una recensione