Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici, sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Se lo desideri puoi CANCELLARE tutti i cookie e successivamente ABBANDONARE IL SITO
Nr.2 piante di Aloe Arborescens dell'età di 4 anni, in vaso.
-15%
66,30 € IVA incl.
Invece di 78,00 € IVA incl.
Spedizione GRATUITA per ordini in Italia di almeno 34€
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Guadagni: 66
PuntiNatura
Le piante andranno rinvasate verso il periodo primaverile (tra Marzo e Aprile), mettendole in un vaso di dimensioni più grande, oppure direttamente a terra.
Dato che l'Aloe Arborescens non ha un apparato radicale particolarmente profondo, è preferibile scegliere un vaso più largo che profondo e con adeguati fori di drenaggio in quanto la pianta non ama i ristagni idrici e sistemare sul fondo del vaso della ghiaia o dei pezzi di coccio.
Sono piante che non sono particolarmente esigenti in fatto di terreni ma prediligono terreni prevalentemente sabbiosi che favoriscono lo sgrondo rapido delle acqua in eccesso e leggermente acidi.
L'Aloe ha bisogno di poca acqua. Va annaffiata ogni 3/7/15/30 giorni in base al periodo dell'anno (poca o niente in inverno, spesso d'estate).
Per la concimazione, indispensabile se si mantiene in vaso, è consigliato l’utilizzo di concime organico da diluire con acqua e da somministrare ogni 30 giorni, nel periodo di primavera estate. Se si pianta a terra in un terreno lavorato la pianta non ha bisogno di particolare concimazione.
Per la raccolta delle foglie si parte dal ramo più grande dal basso verso l'alto e si strappano leggermente per poi ruotare in modo circolare in torno alla piante.
Non bagnare le foglie prima di 7/10 giorni dal raccolto e non annaffiare per 7/10 giorni la pianta prima del raccolto.
Se si volesse è possibile piantarla nel terreno nei periodi che va tra aprile e luglio, creando un po di ombra nelle prime settimane in modo da far adattare la pianta al terreno senza stressarla.
La pianta non resiste a temperature sotto lo 0°, se vive in giardino o all’esterno è necessario coprirla con appositi teli o metterla in casa nei periodi più freddi. Se si vuole riposizionarla al sole, meglio farlo gradualmente: così facendo eviti di danneggiare le foglie e otterrai una splendida pianta ornamentale, ideale anche per preparare la ricetta di Padre Romano Zago.