I germogli delle foglie e le foglie giovani del tè verde contengono la più alta percentuale di principi antiossidanti che si trova in natura, utili per contrastare la formazione di radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare.
6,80 € IVA incl.
Invece di IVA incl.
Spedizione GRATUITA per ordini in Italia di almeno 34€
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Guadagni: 68
PuntiNatura
![]() ![]() ![]() |
Stevia Rebaudiana in polvere, 70-280 gr 5,90 € Aggiungi |
Semi di Chia 3,70 € Aggiungi |
Bacche di Goji tibetane 13,80 € Aggiungi |
Il tè verde è noto per la sua alta concentrazione di sostanze antiossidanti, capaci di contrastare l'azione nociva dei radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cellulare e di molte malattie degenerative.
L’azione antiossidante è data principalmente dai flavonoidi e in particolare dalle catechine (circa il 20-40% del peso secco) che contribuiscono a sostenere le funzioni cardiache e concorrono al mantenimento di un buono stato di salute. Queste sostanze riducono inoltre i livelli di colesterolo LDL e di trigliceridi, esercitando, per questo, un'azione protettiva dalle malattie cardiovascolari, nell'aterosclerosi e nelle malattie coronariche.
I ricercatori dell'Università di Tohoku, in Giappone, hanno dimostrato che il consumo regolare di tè verde contrasta la perdita delle facoltà cognitive e aiuterebbe a prevenire l’insorgenza del morbo di Parkinson e la sindrome di Alzheimer. Un vero e proprio elisir di giovinezza per il cervello; pare infatti che bere regolarmente tè verde garantisca alle cellule cerebrali freschezza ed efficienza. Non a caso, in Giappone dove, da secoli, il tè verde è un rito, si registrano percentuali assai basse di forme di demenza senile.
Infuso: prendere un cucchiaino di tisana e una tazza d’acqua (250 ml).
Si porta l’acqua in ebollizione, poi si spegne e si versa un cucchiano di foglie di tè verde, lasciandolo riposare 2-3 minuti. Poi si filtra e si beve caldo, o tiepido.
Dolcificare a piacere con stevia, succo d'agave, zucchero, o altro dolcificante. Sconsigliamo il miele perché non andrebbe miscelato con delle bevande calde in quanto oltre una certa temperatura si rovina e può diventare nocivo per la salute.
NB: il tè verde non va lasciato in infusione più di 3 minuti, altrimenti c'è il rischio che diventi troppo amaro
Dosaggi: consigliate da 1 a 2 tazze al giorno
Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare in un luogo fresco e asciutto.
Anche se non agli alti livelli del caffè, il tè verde contiene caffeina e ad alti dosaggi e può quindi causare ansia e nervosismo, nausea e vomito. Per tutti questi motivi è importante un consumo controllato. Non assumere dopo le 18 per evitare insonnia.
Clicca qui per lasciare una recensione
![]() |
ottimo prodotto |
Alessia R. il giorno 19/06/2020 | Prima volta che acquisto da questo sito, mi sono trovata bene. Il pacco è arrivato in tempi brevi. Grazie |
Scritto da: Alessia R.
Prima volta che acquisto da questo sito, mi sono trovata bene. Il pacco è arrivato in tempi brevi. Grazie