Le proprietà terapeutiche dell'elicriso sono note grazie agli studi del dr. Santini, che nei suoi studi ne consiglia l'utilizzo, come decotto, per il trattamento di problemi respiratori, allergie, psoriasi e altri disturbi della pelle.
I fiori di sambuco, in tisana, sono un rimedio naturale comunemente utilizzato in medicina naturale per stimolare la diuresi e aumentare la sudorazione, cosa che garantisce una riduzione dello stato febbrile.
La radice di liquirizia è di gran lunga il rimedio naturale più utilizzato in Medicina Tradizionale Cinese, dove è considerato un potente rimedio sinergico, cioè in grado di migliorare l'efficacia di altre piante. Nella medicina naturale, la liquirizia è raccomandato in caso di pressione bassa, problemi gastrointestinali, mal di gola, tosse e influenza.
In fitoterapia si fa uso della menta piperita come tisana per trattare disturbi respiratori e digestivi. Assunta la sera in piccole quantità, la menta è utile per rilassarsi e favorire il sonno. In estate è indicata per la sua azione dissetante.
Timo, menta, sambuco e piantaggine, una miscela di quattro erbe note nella medicina tradizionale per le capacità di alleviare i sintomi da raffreddamento, come tosse, mal di gola, naso chiuso, ecc.
Il Pacchetto Inverno contiene i seguenti prodotti:
Il Pacchetto Inverno Super contiene i seguenti prodotti:
Storicamente la piantaggine rientra nella tradizione popolare per la cura dei malanni da raffreddamento (tosse, mal di gola, bronchiti, ecc), delle anemie e per purificare il sangue.
Il timo è un'erba medicinale molto apprezzata per le sue proprietà digestive, antibatteriche e balsamiche. In medicina popolare se ne usano le foglie e i fiori contro tosse, raffreddore, mal di gola e altri problemi delle vie respiratorie.
Lo zenzero è una spezia che trova largo uso sia nella medicina che nella cucina orientale. In Ayurveda è riconosciuto come un ottimo rimedio per le malattie da raffreddamento, per i disturbi digestivi, la diarrea, la nausea e il vomito.