L'aglio nero di Voghiera è una squisitezza per il palato e un tocca sana per l'organismo. Ha un gusto molto diverso dal comune aglio bianco, dolce e con un retrogusto di liquirizia. Nella medicina tradizionale coreana, dove l'aglio nero viene consumato da tempo, è noto per la sua azione antiossidante.
La spirulina è un alga con proprietà nutrizionali più uniche che rare. Tale è il suo apporto nutrizionale, che anche se assunta da sola insieme a dell'acqua, la spirulina può garantire tutte le sostanze che servono alla sopravvienza dell'essere umano.
Le Bacche di Goji tibetane di Erbedimauro sono frutto di una selezione speciale e rappresentano quanto di meglio si possa trovare sul mercato in merito a questo frutto straordinario ricco di sostanze benefiche per il nostro organismo.
Il Cordyceps sinensis è uno dei rimedi naturali più sfruttati dalla Medicina Tradizionale Cinese, che gli attribuisce proprietà adattogene e tonico-rinvigorenti, soprattutto a livello fisico e sessuale. A tal proposito è stato anche ribattezzato come "il fungo della Giovinezza".
La curcuma è la famosa spezia orientale del colore dell'oro, le cui proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, conosciute da millenni da chi pratica la medicina Ayurvedica in Oriente, sono state oggi riconosciute anche dalla Scienza.
Il Ganoderma Lucidum, anche detto Reishi, è un fungo, nonché una delle 10 sostaze vegetali più importanti dalla Medicina Tradizionale Cinese. In Oriente è ancora oggi considerato un vero e proprio elisir di lunga vita e viene utilizzato per stimolare le difese immunitarie, come adattogeno e per la salute di cuore, fegato e cervello.
La Klamath è l’unica microalga commestibile che cresce selvatica e che viene raccolta direttamente dal lago in cui cresce, il lago Klamath in Oregon (USA). Si tratta di un vero e proprio superfood, con caratteristiche nutrizionali superiori perfino alla Spirulina.
La maca è un tubero che cresce nelle ande peruviane a oltre 3700 m d'altitudine. Nel sud America è considerato un vero e proprio "viagra naturale", molto utile per chi ha problemi di impotenza e infertilità, ma anche per gli sportivi e per chi ha problemi di stanchezza.
Miele millefiori grezzo, non pastorizzato, prodotto in Italia da apicoltori marchigiani. Le api sono allevate in modo naturale, senza l'uso di antibiotici.
Olio di cocco prodotto da spremitura a freddo della polpa pura ed essiccata di noci di cocco, coltivate biologicamente. Il prodotto è deodorato, per cui è completamente inodore.
Il polline di api è un vero e proprio concentrato di nutrienti e in tutto il Mondo viene impiegato da secoli come ricostituente in caso di stanchezza, anemia, deperimento fisico e psichico, stress, basse difese immuniatrie e come supporto per lo sport.
Chia deriva dall'atzeco e significa "forza" e di fatto leggenda vuole che i guerrieri di atzechi traessero dai semi di Chia la forza necessaria per vincere le battaglie. Oggi sappiamo che c'è del vero, dato che in questi semi si nasconde uno scrigno di nutrienti che lo rendono un vero e proprio superfood.
I semi di lino rappresentano in assoluto la migliore fonte vegetale di acidi grassi omega-3, acidi grassi essenziali che contribuiscono a mantenerci in salute, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. Sono ricche di fibre e mucillagini, importanti per regolarizzare l'intestino.
Lo zenzero è una spezia che trova largo uso sia nella medicina che nella cucina orientale. In Ayurveda è riconosciuto come un ottimo rimedio per le malattie da raffreddamento, per i disturbi digestivi, la diarrea, la nausea e il vomito.