I semi di cardamomo verde hanno un sapore intenso e aromatico. Vengono impiegati in cucina per aromatizzare molte pietanze e in particolare i dolci. Si usano anche in decotto, o insieme ad tè, tisane, caffè e latte per renderle più piacevoli e aromatiche. Ha inoltre proprietà aperitive, digestive, anti-nausea, anti-vomito...
I semi di cumino sono piccoli semi simili a quelli dell'anici e del finocchio, molto utilizzati soprattutto in Asia. Sono molto aromatici, aiutano a combattere l'alitosi ed hanno ottime proprietà digestive.
La curcuma è la famosa spezia orientale del colore dell'oro, le cui proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, conosciute da millenni da chi pratica la medicina Ayurvedica in Oriente, sono state oggi riconosciute anche dalla Scienza.
Per chi vuol dare un tocco d’oriente ai proprio piatti! Questo sale speziato si abbina bene a moltissimi piatti, rendendoli più vivaci e orientali. Primi piatti, riso, cous cous, carni bianche, verdure lesse, verdure al vapore, ecc ecc.
Lo zenzero è una spezia che trova largo uso sia nella medicina che nella cucina orientale. In Ayurveda è riconosciuto come un ottimo rimedio per le malattie da raffreddamento, per i disturbi digestivi, la diarrea, la nausea e il vomito.