L'aglio nero di Voghiera è una squisitezza per il palato e un tocca sana per l'organismo. Ha un gusto molto diverso dal comune aglio bianco, dolce e con un retrogusto di liquirizia. Nella medicina tradizionale coreana, dove l'aglio nero viene consumato da tempo, è noto per la sua azione antiossidante.
9,80 € IVA incl.
Invece di IVA incl.
Spedizione GRATUITA per ordini in Italia di almeno 34€
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Guadagni: 9
PuntiNatura
![]() ![]() |
Bacche di Goji tibetane 13,80 € Aggiungi |
Semi di Chia 3,70 € Aggiungi |
L'aglio nero non è altro che il comune aglio bianco, lasciato però fermentare per 30 giorni in un ambiente con temperatura e umidità costanti e controllati. Dopo questo periodo di tempo l'aglio viene lasciato ossidare per altri 45 giorni circa.
Questo processo di fermentazione + ossidazione produce un aglio completamente diverso dall'originale, come colore, sapore, odore e valori nutrizionali.
Il colore è nero, è quasi inodore ed è morbido al tatto. Il vantaggio più grande dell'aglio nero è il gusto, leggermente dolce con un retrogusto che ricorda la liquirizia.
Infine è a prova di bacio, ovvero non fa puzzare l'alito. Per quanto riguarda le proprietà l'aglio nero è povero di allicina, cosa che da una parte ne migliora la digeribilità, dall'altra ne riduce l'effetto antibatterico. Ma la parte più interessante di questo prodotto è la sua elevatissima concentrazione di antiossidanti: circa il doppio rispetto l'aglio bianco.
In medicina tradizionale coreana, dove le proprietà dell'aglio fermentato sono note da secoli, l'aglio nero viene consigliato in caso di stanchezza e affaticamento cronico, in particolare agli anziani e agli studiosi. Per la sua ricchezza di antiossidanti è utilissimo per contrastare l'invecchiamento cellulare e l'insorgere di patologie croniche degenerative.
Inoltre conserva molte delle proprietà originali dell'aglio bianco (ipotensivo, ipoglicemico, ipocolesterolemizzante, ecc.).
Per godere appieno delle sue proprietà salutari l'aglio nero andrebbe consumato crudo. Niente paura il sentore di aglio è lievissimo, mentre si distingue bene la nota zuccherina dovuta proprio alla lunga fermentazione.
L'utilizzo è semplicissimo.
Basta pelare lo spicchio (la pelle viene via con grande facilità) e sminuzzarlo o anche solo schiacciarlo con la lama del coltello usata di piatto: infatti, con la fermentazione avrà perso ogni fibrosità diventando morbidissimo, quasi cremoso.
Se vuoi cuocerlo in padella fai attenzione a mantenere la fiamma bassa: in questo modo, si scioglierà nel fondo, proprio come accade alle acciughe, senza assumere il retrogusto amarognolo dell'aglio bruciato.
L'aglio nero si conserva esattamente come il comune aglio, in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole. Non va posto in frigorifero.
Per maggiori informazioni leggi: Aglio nero: proprietà e utilizzi
Clicca qui per lasciare una recensione
![]() |
Buono! |
Viola E. il giorno 17/02/2021 | Ottimo per qualsiasi pietanza. |
![]() |
Aglio nero |
Gennaro D. il giorno 15/02/2021 | Molto buono quello che cercavo |
![]() |
Soddisfatto |
simone m. il giorno 08/01/2021 | Prodotto che rispecchia le caratteristiche. |
![]() |
mi piace tantissimo |
rosanna g. il giorno 04/01/2021 | lo utilizzo da pochi giorni, per ora posso solo dire che il gusto mi piace tantissimo, ma conto a lungo termine sulle sue ottime proprietà. Lo riacquisterò |
![]() |
Aglio nero |
Tiziana M. il giorno 30/12/2020 | Ottimo lo riordinero' |
![]() |
Aglio nero |
Umberto D. il giorno 18/12/2020 | Ottimo prodotto! |
![]() |
Ottimo |
Gabriella C. il giorno 04/12/2020 | L'unico modo in cui riesco ad ingerire il prezioso aglio |
![]() |
aglio nero |
Gianni V. il giorno 24/10/2020 | E' stata una scoperta interessante e originale oltre che gustosa |
![]() |
Aglio nero |
Giorgio A. il giorno 05/07/2020 | Ottimo |
![]() |
Aglio nero |
Silvana N. il giorno 10/06/2020 | prodotto caro |
![]() |
Aglio Nero di Voghiera |
LUCIA P. il giorno 08/06/2020 | ottimo |
![]() |
Aglio Nero di Voghiera |
Roberto C. il giorno 15/05/2020 | Prodotto particolare, non facile da trovare. Ottimo il sapore che ha poco a che vedere con quello originale, di partenza. |
![]() |
Buonissimo |
Flavio R. il giorno 15/05/2020 | buonissimo |
![]() |
Aglio Nero di Voghiera |
GLORIA F. il giorno 04/05/2020 | buono, a me piace l'aglio e questa è una gustosa variante, mi dicono che non da alitosi. E' un po' caro, ma probabilmente è la lavorazione. Vedremo in futuro... |
![]() |
aglio nero |
Margherita L. il giorno 10/04/2020 | ottimo |
![]() |
Buonissimo |
Simoni J. il giorno 16/03/2020 | Oltre che buonissimo.. lo mangerei in grandi quantità.. è davvero eccezionale come prodotto. |
![]() |
Aglio nero |
Flavio R. il giorno 27/12/2019 | Buono |
![]() |
Gustoso e salutare |
Chiara L. il giorno 18/11/2019 | Lo utilizzo molto per condire la carne, soprattutto lo spezzatino. Dona un buon gusto ai cibi ed è molto salutare |
![]() |
Aglio nero |
Assunta C. il giorno 22/04/2019 | molto particolare |
![]() |
Ottimo |
fabio sebastiano m. il giorno 16/08/2018 | Perfetto |
![]() |
Gusto particolare ancora da utilizzare. |
galoppini s. il giorno 13/08/2018 | - |
![]() |
? |
teresa g. il giorno 13/08/2018 | Buono l'acquisto ripetero ' vorrei conoscere altre Chicche |
![]() |
aglio nero di voghiera |
Orietta l. il giorno 02/08/2018 | Quest'aglio non credevo fosse così buono. Si scioglie praticamente in bocca e non lascia alcun odore. FANTASTICO! |
![]() |
Fantastico |
Michele A. il giorno 14/02/2020 | Da quando l'ho scoperto è diventata la mia "liquirizia" lo assumo praticamente ogni due giorni, crudo. Lo consiglio |
![]() |
Ben digeribile. |
Lorenzo L. il giorno 30/04/2018 | Una piacevole scoperta, il sapore lo trovo molto buono, di facile abbinamento a molti piatti. La digeribilità è ottima, con l'aglio tradizionale invece ho sempre avuto problemi. Il prezzo è importante, ma l'aglio è un vero toccasana per il corpo. |
![]() |
OTTIMO PRODOTTO |
Monica F. il giorno 13/04/2018 | Ho fatto il mio primo ordine la settimana scorsa, arrivato in tempi rapidissimi. Ho ordinato foglie di ulivo ed elicriso per tisane e l'aglio nero fermentato. Quest'ultimo era la prima volta che lo provavo, ottimo prodotto, buonissimo...senza contare le sue innumerevoli proprietà. Azienda seria, bravi e complimenti per la serietà del vostro lavoro! |
![]() |
Un sapore incredibile |
Doriana F. il giorno 04/04/2018 | Che dire sono rimasta felicemente sorpresa di questo aglio nero, non avevo mai assaggiato nulla di simile. L'ho provato crudo ed è davvero dolce con un retrogusto di liquirizia che lascia un buon sapore in bocca. Davvero buonissimo! |
![]() |
Una scoperta !!!! |
rosanna g. il giorno 25/12/2020 | Ho deciso di provarlo per le sue proprietà, e mi piace proprio tanto. Ho iniziato ad assumerlo due giorni fa, il prodotto è sicuramente gradevole al palato. Soddisfattissima |
Scritto da: Viola E.
Ottimo per qualsiasi pietanza.
Scritto da: Gennaro D.
Molto buono quello che cercavo
Scritto da: simone m.
Prodotto che rispecchia le caratteristiche.
Scritto da: rosanna g.
lo utilizzo da pochi giorni, per ora posso solo dire che il gusto mi piace tantissimo, ma conto a lungo termine sulle sue ottime proprietà. Lo riacquisterò